• 392. 777 1000
  • ama.iltuocuore@live.it

Ama il tuo cuore

  • Home
  • CHI SIAMO
  • PROGETTI
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI
  • NEWS/EVENTI
  • NEWSLETTER
ama il tuo cuore progetti
28 Luglio 2017

PROGETTO CUORELANDIA

  • Stampa
  • Email

PROGETTO DI EDUCAZIONE SANITARIA SULLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

Si tratta di interventi articolati con la partecipazione di una Nutrizionista, messa a disposizione dalla Amministrazione Comunale, e di un Cardiologo e di una psicologa garantita dalla nostra Associazione. Trattasi di un esempio di una efficace sinergia tra pubblico ( Comune e Scuola ) e Associazione di volontariato. Durante gli interventi vengono proiettati il film L'AMICO RITROVATO, diapositive, vengono distribuiti e discussi questionari sugli argomenti trattati.

Il razionale di questa iniziativa è sostenuto dalla considerazione che le cardiopatie e in modo particolare la malattia coronarica sono la causa principale di mortalità in tutti i paesi industrializzati, raggiungendo il 45% di tutte le cause di morte. 
Un intervento di prevenzione sembra essere più incisivo se attuato in età giovanile onde favorire l' adozione di stili di vita, alimentazione e comportamenti idonei alla prevenzione. Il successo di questi progetti potrebbe ridurre il numero dei morti, i numero dei malati cronici, i costi sociali, per altro drammatici.

 

RESPONSABILI DEL PROGETTO

 

Associazione Onlus “Ama il tuo cuore” ;

Amministrazione Comunale di Gallarate; 

Assessorato alla Cultura e alla Pubblica Istruzione.

 

DESCRIZIONE PROGETTO/ATTIVITA'

 

Poichè le malattie cardiovascolari costituiscono la più importante causa di morte nei paesi industrializzati, poichè mortalità e morbilità gravano pesantemente sui costi sociali, si ri­tiene che solamente adeguate strategie di prevenzione possano modificare favorevolmente l’attuale drammatica situazione.

Le strategie di Prevenzione Primaria risultano più efficaci quanto più precocemente ven­gono adottate. E’ quindi opportuno intraprendere campagne di prevenzione rivolte ad indi­vidui di età non superiore ai 13 anni quando è possibile adottare stili di vita e comporta­menti tali da ridurre i rischi.

 

OBIETTIVI DEL PROGETTO:

1 diffondere le strategie di prevenzione per le malattie cardiovascolari.

   2    Sensibilizzare gli studenti ad adottare stili di vita che riducano il rischio cardiovasco­lare.

   3    Mettere in condizione gli studenti di promuovere un’azione positiva all’interno delle fa­miglie sugli stili di vita (alimentazione, fumo, attività fisica, stress etc..).

 

SI PREVEDONO:

 

   1    interventi di esperti (cardiologo, psicologo, nutrizionista).

   2    Proiezione del film "L'amico ritrovato” sui fattori di rischio.

   3    Proiezione di diapositive sui principi relativi a una corretta alimentazione.

   4    Discussione tra gli studenti e gli esperti presenti.

   5    Compilazione di questionari anonimi seguita da discussione collegiale.

   6    Allestimento di una mostra con gli elaborati prodotti dagli studenti durante l’anno sco­lastico.

 

DESTINATARI

 

Studenti iscritti al secondo anno della scuola secondaria di primo grado.

 

RAPPORTI CON LE ALTRE AGENZIE/ISTITUZIONI

 

Amministrazione Comunale di Gallarate - Assessorato alla Cultura e alla Pubblica Istruzione.

DURATA

 

Intervento degli esperti: 4 ore

Prosecuzione delle attività, da parte degli insegnanti interessati, nel corso dell' anno scolastico.

RISORSE UMANE

 

Cardiologo, psicologo, nutrizionista.

Docenti della scuola.

BENI E SERVIZI

 

Strumenti multimediali e laboratori presenti nella scuola.

 

RISORSE FINANZIARIE

 

Le spese per i formatori (cardiologo e psicologo) e per i materiali da utilizzare, saranno sostenute dall' associazione Onlus "Ama il tuo cuore", 

Per l' intervento della nutrizionista, dall' Amministrazione Comunale di Gallarate - Assessorato alla Cultura e alla Pubblica Istruzione.

 

MONITORAGGIO DEL PROGETTO

 

Valutazione dei questionari distribuiti durante l'attività.

Valutazione, nel tempo, dell’efficacia degli interventi, mediante questionari inviati al domicilio degli studenti.

  • tweet

CONTATTI

Stampa

DOVE SIAMO

ASSOCIAZIONE AMA IL TUO CUORE
Via Magenta ,17, Gallarate, VA
Telefono: 392. 777 1000
Email: ama.iltuocuore@live.it

GIORNI RITROVO ASSOCIAZIONE

Ogni Martedì e Giovedi dalle 18:00 alle 21:00

  • Home
  • CHI SIAMO
  • PROGETTI
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI
  • NEWS/EVENTI
  • NEWSLETTER